giovedì, settembre 29, 2005
NOVITA'
ma non anticipiamo niente !!!!!!!!!!!!!!!!!aspettiamo a dirvi qualcosa ....comunque la macchina Kumenéi lavora e prolifica........per adesso vi annunciamo che un nostro grandissimo amico c'è l'ha fatta .....e si!!! Daniele de Michele…OPS meglio dire DON PASTA, ha coronato un sogno...uscirà il suo libro per la Kowalsky, per intenderci, la stessa di Paolo Rossi ...sarà un libro che parlerà di viaggi, musica ma soprattutto ricette...il nostro gastrofilosofo musicale ci farà viaggiare tra buona cucina e buona musica raccontando e incantando........In bocca al Lupo Daniele da tutti i Kumenéi ....ti aspettiamo alla presentazione ufficiale nel Salento del tuo FOOD SOUND SYSTEM….


sabato, settembre 24, 2005
www.kumenei.com
Ancora una settimana di ferie per i Kumenéi, infatti, si riprende a suonare e portare un pò di salento in giro già dalla settimana prossima, le date già fissate sono: 02/10/2005 a Latiano, 04/10/2005 Concerto a Montella (AVELLINO) in occasione della Festa di S.Francesco d'Assisi ed il 12/11/2005 a Milano presso il Leonkavallo per il CICILEU!!!, in più aspettiamo notizie da Don Pasta per il San Martino Romano alla Locanda Atlantide -zona San Lorenzo-.
Un esempio dell'incontro tra Kumenéi e Locanda Atlantide 07/01/2005


giovedì, settembre 22, 2005
mercoledì, settembre 21, 2005
isola folk festival (bg)
Fantastica esperienza e sensazioni da brividi per L’Isola Folk Festival. Due giorni, due concerti, un mare di gente con voglia di divertirsi e ascoltare tanta musica. Più di trenta gruppi e non finiremo mai di ringraziare chi ci ha accolti e aiutato per i due giorni……….grazie a Francesca, Giovanni, Alba ed Ester, a tutta l’organizzazione e al popolo bergamasco. http://www.isolafolk.it/
Kumenéi con Musicanti del piccolo Borgo a Suisio (bg)Kumenéi a Suisio (bg)
Kumenéi a Solza (bg)
Kumenéi a Suisio (bg)
Kumenéi a Solza (bg)

I Kumenéi hanno un blog, qui troverete foto dei concerti e notizie utili.....qui ci potrete scrivere e torturare.
Ma chi sono i Kumenéi?
Kumenéi è una parola in griko – l’antica lingua greca parlata un tempo in gran parte della penisola Salentina – che significa “può darsi”.
Kumenéi è una possente macchina dal ritmo passionale, fondata da Vito Giannone, Antonio Melegari e Marco Santoro Verri: artisti che fra i molti hanno contribuito all’elaborazione creativa del patrimonio musicale del Salento. La grinta presente in ogni musicista ha fatto continuare i tre quarti di Mascarimirì fuoriusciti a fine estate 2004 dal gruppo, impegnandoli in un nuovo progetto. Ai tre fondatori si sono subito accostati Fabrizio Giannone (proveniente da realtà musicali lontane dalla tradizione: Hard Core), Andrea Stefanizzi (reduce dall’ultima esperienza con Arakne Mediterranea) insieme hanno lavorato per uno spettacolo incredibilmente misurato, un ponte perfetto fra memoria delle pelli dei tamburi a cornice, che battono il tempo implacabile della trance, e orecchie attente alla contemporaneità: inserti elettrici, richiami alle altre sponde del Mediterraneo, voci fiere e tradizionali, corde che conoscono il segreto della velocità…Kumenéi è un gruppo che ha base nel Salento, lavora sulla tradizione della taranta nell'arte percussiva del tamburello e nella reinvenzione di ritmi, innestandovi innovazioni elettroniche e tecnologia in dosi mai eccessive. Lo spettacolo è composto da brani “pescati” dalla tradizione salentina e pugliese, calabrese e napoletana, che si accostano in maniera spontanea a ritmi e sonorità del mondo d'oggi; non mancano poi i brani originali scritti dal gruppo.
www.kumenei.com