lunedì, agosto 28, 2006

 

SALENTO CALABRIA

Dopo Pochi giorni riecco che ripartiamo ma non prima di un’altra data nella nostra terra Questa volta ospiti di uno dei paesini più legati alla tradizione della pizzica Torre Paduli Un paese che riesce a trasmettere il fascino e i ricordi di un tempo passato, un tempo in cui la danza delle spade ricopriva un ruolo importante durante i festeggiamenti del santo patrono San Rocco.Bel concerto aperto dai Nostri amici Tamburellasti di Torre paduli che ci hanno fatto l’onere di essere loro ospiti.Nella stessa nottata i kumenei partecipano a Taranta Virus evento collegato con la notte della taranta… più di 20 gruppi a dividere lo stesso palco coordinati e diretti da Cesare dell’Anna.Il giorno dopo si parte per la Calabria 700 km per raggiungere Palizzi in provincia di Reggio Calabria in pieno Aspromonte.Un paesino di 300 abitanti ci accoglie tra le montagne, le capre e i sorrisi di gente poco abituata a vedere tanto movimento.Il paesino ospita il Festival Paleariza che interessa diversi paesi dell’Aspromonte.Dopo una buona dose di Maccheroni fatti in casa e carne di capra eccoci sul palco a dare il meglio di noi…perché vedere 2500 persone che si sono fatti cento e più tornanti salite e discese da mozzafiato solo per vederti non può che darti una carica in più…..Il giorno dopo siamo Ospiti del comune di Monasterace solo 70 km a nord di Palizzi…si parte con calma e si ha anche il tempo di un bagno nel mare jonico calabrese.Sul posto del concerto ci troviamo la stessa amplificazione del giorno prima quindi tutto scorre piacevolmente e senza intoppi …un check buono e un discreto concerto anche perché le sedie davanti al palco a noi danno un senso di disagio.Comunque i complimenti a fine serata non mancano e, parole del sindaco, “se non se ne sono andati e vi hanno chiesto il bis vuol dire che siete davvero piaciuti tanto”.Dopo questa estete la Calabria non potrà che restarci nel cuore “Parlanu di progressu e costruiscine Piluni”

Foto di Torre Paduli
Foto di Palazzi

Foto di Monasterace
Foto Corigliano K&P

Comments: Posta un commento

<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?